STEM@it è la prima società di formazione STEM in Abruzzo.
Si rivolge a bambini, studenti, docenti e tutti gli appassionati delle discipline scientifiche ed informatiche.
Progetta e realizza campi estivi, eventi, laboratori, programmi pomeridiani e tante altre attività innovative.
STEM@it, con l’obiettivo di diffondere l’uso delle nuove tecnologie, si propone come partner per gli Istituti che vogliono approcciarsi a questo mondo.
Offriamo il nostro supporto attraverso bandi, eventi, corsi di formazione per docenti e studenti sia in presenza che a distanza. Progetti attuali:
1. Progetto LeoCity (2019-2021) insieme al liceo L. Da Vinci di Pescara;
2. Bando STEM2020 insieme all’Istituto Nostra Signora di Pescara.
Il doposcuola viene organizzato all’interno del nostro laboratorio (Pescara), ed è dedicato a studenti di tutte le scuole: Elementari, Medie e Superiori.
Conoscere le discipline STEM e le nuove tecnologie esplorando la programmazione, la modellazione 3D, la Realtà Virtuale…e molto altro ancora!
Sosteniamo e collaboriamo con Governo, Scuole, Comuni, Musei, aziende per organizzare attività educative riguardanti le discipline STEM, nella loro sede o attraverso la didattica a distanza.
Con progetti completi e flessibili, che si adattano alle esigenze e richieste dei nostri partner, proponiamo diverse modalità di collaborazione.
Esempi di attività:
STEM@it vorrebbe invitare tutte le persone più talentuose ed appassionate di tecnologie e discipline STEM ad unirsi al nostro team!
Per ispirare i nostri giovani studenti, aiutarci a creare le esperienze che possano incoraggiare le loro capacità e passioni, e guidarli verso il loro futuro.
Giocare è sinonimo di imparare. Sempre più spesso i giochi rappresentano un interessante modo in cui i ragazzi riescono ad esprimersi pienamente dimostrando creatività, problem solving, pensiero divergente.
Scopriamo quali sono i giochi educativi più utilizzati.
Abbiamo raccolto alcuni esempi di donne che si sono interessate alle discipline STEM. Con la loro storia e le loro invenzioni, sono fonte di ispirazione per tutti e soprattutto per le giovani ragazze.
Siamo felici di annunciarvi che la nostra sede si è spostata ufficialmente da Piazza Salvador Allende, 5 in Via Palermo, 118, Pescara. Lo STEMlab per i nostri piccoli makers sarà in
Perché non solleticare la curiosità di tua figlia o figlio? E trasformare la passione per il gioco in uno strumento di apprendimento delle nuove tecnologie?
Il nostro schema didattico è caratterizzato dalla presenza di figure professionali, locali e internazionali, altamente specializzate in grado di fornire una formazione di alto livello. I nostri docenti sono: professori e professionisti in vari settori.
Parti con noi!