STEM@it propone il corso online di modellazione 3D con TinkerCAD e Codeblocks. Alla portata di tutti, aperto a chiunque voglia arricchire e/o aggiornare il proprio bagaglio di conoscenze.
Il corso online di modellazione 3D è di 30 ore totali che verranno divise in 3 Moduli da 10 ore: Livello 1, Livello 2, Livello 3.
Inizierà Martedì 27 Ottobre con la prima lezione dalle ore 18:00 alle ore 19:00, con appuntamento fisso ogni settimana il Martedì.
Durata del corso?
Il corso prevede 30 lezioni da 60 minuti.
Quando iniziano le lezioni?
Le lezioni iniziano il 27 Ottobre.
Giorno settimanale: ogni Martedì.
Orario lezioni
Le lezioni saranno svolte ogni Martedì dalle 18:00 alle 19:00.
Chi può partecipare?
Il corso è aperto a chiunque, adulti, appassionati e studenti. Età 8+
Numero max. partecipanti: 10
Corso online di modellazione 3D:
Il corso è diviso in 3 livelli, ognuno con 10 lezioni della durata di 1 ora. Attraverso questo corso online, i partecipanti conosceranno e prenderanno dimestichezza nell'utilizzare software di modellazione 3D fino a studiare la vera e propria stampa di oggetti 3D.
Livello 1 - modellazione 3D con TinkerCAD
Il livello 1, composto da 10 lezioni da 1 ora, inizierà Martedì 6 Ottobre dalle ore 18:00 alle 19:00.
Nel primo modulo, i partecipanti conosceranno i principi base della modellazione tridimensionale attraverso il software online e gratuito TinkerCAD. Semplice ed intuitivo, adatto anche ai più giovani che aspirano a diventare "progettisti digitali", è un software di modellazione geometrica che utilizza esclusivamente i solidi.
Nel primo livello, i partecipanti conosceranno i solidi e come modellarli, dagli oggetti primitivi a quelli più complessi. Alla fase di apprendimento seguirà la fase pratica con diverse esercitazioni.
Livello 2 - modellazione 3D con Codeblocks
Nel secondo modulo vedremo la modellazione 3D attraverso la programmazione a blocchi visuali con Codeblocks, sezione di TinkerCAD.
Codeblocks mette a disposizione una libreria di blocchi di codice per creare solidi ed effettuare operazioni logiche, matematiche e geometriche.
In questo livello, i partecipanti conosceranno la differenza tra la modellazione manuale con TinkerCAD e quella tramite programmazione con Codeblocks.
Vedremo come passare da un software all'altro, come usufruire dell'interfaccia per modellare da forme base a forme complesse.
Livello 3 - Stampa 3D
Attraverso il modulo 3, parte finale del corso, conosceremo la storia della stampa 3D, i componenti e gli ambiti in cui viene utilizzata.
Approfondiremo i materiali utilizzabili, formato e dimensione dei file che si possono stampare, i movimenti del modello 3D...
Oltre alle esercitazioni dimostrative, i partecipanti potranno vedere il funzionamento di una stampante 3D e tutti gli step da seguire per ottenere un buon risultato.